Sbocchi professionali

Ad un anno dal conseguimento del titolo, la maggior parte dei laureati (53%) prosegue gli studi universitari, il 47% lavora, (il 12% concilia studio e lavoro), il 10,6 è in cerca di un’occupazione. (Dati indagine 2015 AlmaLaurea sui laureati nel 2014).

Gli sbocchi occupazionali e professionali sono i più vari grazie alla formazione multidisciplinare ricevuta dagli studenti. L’occupazione dei laureati riguarda l’ambito privato e pubblico, anche se negli anni più recenti si registra una maggiore capacità di assorbimento da parte del settore privato.

Proprio l’approccio multidisciplinare garantisce un elevato livello di adattabilità alla varietà delle figure professionali richieste dal mercato del lavoro.

Per indirizzare gli studenti a specifici ambiti di occupazione, stimolarne la curiosità e valorizzarne i talenti, il triennio di studi prevede un’articolazione in percorsi con profili adeguati sia al proseguimento degli studi, sia allo svolgimento di una professione.